Resumé: Vorrei dire qualcosa sul nesso tra la “modalità di pensiero” (Denkweise) dominante, il fantasma di legittimazione che abita gli psicanalisti e gli effetti sulla psicanalisi in rapporto alla situazione italiana. Cioè come la modalità di pensiero efficientista e tecnoscientista di matrice americana, alleata con il linguaggio del management, opera nella società civile diffondendo una logica di “salute pubblica” e di controllo. Come questa ideologia (che si presenta spesso come neutra) incontra la complicità degli psicanalisti che sempre più difficilmente riescono a sostenere l’angoscia della loro posizione “impossibile”, il loro essere al margine, in una posizione critica radicale e di rottura con il discorso dominante. Come questo aiuti a capire perché la professionalizzazione e la regolamentazione si diffonda. Come infine poter interrogare – con altri- in nome della psicanalisi l’angoscia e il desiderio di legittimazione che ci abita: appoggiandoci sulla nostra mancanza–a-essere recuperare la possibilità di mantenere viva la verità della sovversione freudiana.
Modalità di pensiero
Denkweise, è il termine usato da Freud nel Poscritto de “Il problema dell’analisi condotta da non medici”1. Tradotto da Renata Colorni con “atteggiamento intellettuale”, recentemente da Lucia Taddeo con “attitudine mentale”, nel testo francese Manifeste pour la psychanalyse2 è tradotto con “mode de pensée” che abbiamo scelto di tradurre in italiano con modalità di pensiero. Antonello Sciacchitano e Davide Radice3 hanno scelto il termine: forma mentis.
Ci sono per Freud due modalità di pensiero antagoniste e inconciliabili: una sottende l’approccio medico , trasmettitore di una concezione scientista, l’altra riguarda propriamente l’approccio dei fenomeni dell’inconscio. Non rispettare questa differenza può derivare in una prospettiva terapeutica o in una accademica. Il pericolo maggiore sembra provenire dalla terapia e afferma “Voglio solo sentirmi al sicuro dall’eventualità che la terapia non uccida la scienza.”4 Il tono di Freud nel Poscritto è molto tagliente e nomina deliberatamente gli avversari della psicanalisi: sono, scrive, “i nostri colleghi americani” che, rifiutando l’analisi laica rifiutano nei fatti una forma di pensiero che è costitutiva della psicanalisi, una modalità di pensiero che la formazione medica impedisce di svilupparsi. Soprattutto nelle famose tre pagine nel manoscritto, quelle “censurate” da Freud stesso per l’insistenza di Ernest Jones e di Max Eitingon – censurate ma non cancellate nel manoscritto, come precisa Ilse Grubich-Simitis5 -, nelle quali Freud dice che questa resistenza è dovuta principalmente ai “colleghi americani”. Freud ne individua le ragioni nel gusto dell’eclettismo, il primato accordato ai “bisogni pratici” e alla ricerca della loro soddisfazione più veloce, esigenza che riunisce alcune dimensioni come l’efficacia, il rendimento e la rapidità, tutti “bisogni” che, sottolinea, fanno appello a un’ideologia che loro corrisponda.
Così, Freud indica questa ideologia che comprende e sottintende la medicina, che si può qualificare di tecnoscientista e che si chiamerà in seguito l’American way of life, come costituente la roccia contro cui la psicanalisi non può che venire a infrangersi, la modalità di pensiero con la quale nessun compromesso è pensabile salvo cedere su ciò che costituisce l’essenziale, l’inconscio e il sistema pulsionale. Freud non cesserà mai di criticare l’atteggiamento americano, di vituperare contro questo dominio del denaro – con cattiveria parlerà in una lettera a Pfister, di Dollaria per designare gli Stati Uniti6 –indicando costantemente nello stato attuale della cultura in America uno dei pericoli più perniciosi per la psicanalisi7.
“Sicuramente, l’Americano e la psicanalisi, si accordano così poco che ricorda il paragone di Grabbe: è come se un corvo «mettesse una camicia bianca»8.”
La psicanalisi per Freud non è, non sarà mai una concezione del mondo. Essa non è neanche una religione o una filosofia. Essa non può adattarsi ad alcuna strumentalizzazione ne sottomettersi a un qualunque utilitarismo. È terapeutica, Sigmund Freud e Jacques Lacan vi hanno ampiamente insistito, solo accessoriamente, de surcroît dirà Lacan. Esterna a tutte queste prospettive, la psicanalisi è un’etica di vita: chiunque vi si sottometta come analizzante poi eventualmente come analista si iscrive in un rapporto con gli altri e col mondo che non è riducibile a nessun altro.
La psicanalisi non è una psicoterapia. Lo abbiamo visto: rifiutando l’ipnosi, Freud, nell’atto costitutivo della psicanalisi, si è distolto dalla psicoterapia. La psicanalisi, al contrario, è l’esperienza di una perseveranza grazie alla quale il soggetto si tira fuori dall’ipnosi inconsapevole che lo paralizzava nella sua felicità così come nella sua sofferenza. E’ questo sollievo che si chiamerà, se vogliamo, “effetto terapeutico” (che non deve niente né alla suggestione). Guarire è un termine molto ambiguo, poiché il suo significato è che le cose ritornino o si mettano in ordine. Ritorno dunque alla normalizzazione. Si può guarire [però anche] regolando la propria condotta su quella di un gruppo, all’inverso dunque della finalità di una psicanalisi che è, a questo proposito, di permettere “un legame sociale sbarazzato dalle oscenità di gruppo” (Lacan 1972). Ciò implica che il soggetto abbia cessato, al termine della sua analisi, di godere del potere – di quello che esercita ma anche di quello al quale si sottomette, perché lo confonde con una causa. Non sottovalutiamo che: è sicuro che gli psicanalisti non sono sempre e ovunque chiari su questo punto. Possiamo certamente fantasmatizzare su una psicanalisi corta e ben oleata. Non è mai il caso. La psicanalisi esiste solo a condizione di non dimenticare che fa rottura civilizzatrice nel modo di aggregazione umano. Se essa vi riesce, può allora permettere al soggetto che vi è impegnato di separarsi dalla sua automaticità all’obbedienza, ma anche dalla propensione a fare della sua verità soggettiva l’alibi per i brutti tiri che fa agli altri… in totale innocenza.9
La concezione stessa del sintomo è in causa nell’opposizione psicanalisi/psicoterapia. In quest’ultima, il sintomo è colto nella sua incidenza patologica, come qualcosa da eliminare al più presto per ripristinare l’efficienza.
In psicanalisi il sintomo, al contrario, è qualcosa innanzitutto da ascoltare, da interrogare, un’occasione che può segnare un nuovo passo per il soggetto.
C’è una incompatibilità fondamentale della psicanalisi con gli ideali dell’ American way of life, conseguentemente non è possibile che una regolamentazione possa valutare o autentificare la situazione analitica.
L’intervento statale che riguarda la situazione italiana ma anche – in modo diverso – quella francese rappresenta un grande sconvolgimento – che è una caratteristica del neoliberismo – perché introduce la sfera privata nello spazio pubblico regolamentando le pratiche di parola fino a quel momento liberamente contrattate. Questo viene fatto in nome della sicurezza e del bene degli “utenti”, nel quadro di una legge di salute pubblica che impone l’introduzione di protocolli terapeutici, misure, rapporti, controlli standardizzati importati dal management allo scopo di insegnare agli individui quali sia il loro bene.
Purtroppo, per gli autori del Manifesto per la psicanalisi, la preoccupazione di preservare uno statuto giuridico della psicanalisi è prevalsa sulla necessità di rovesciare la questione e di interrogare, in nome della psicanalisi, la domanda di sicurezza e di controllo che si rivolgeva a tutti. 10
Fantasma di legittimazione
Anni fa, nella scuola di cui facevo parte, durante un incontro di “teoria della clinica”, si aprì una discussione sulla Legge Ossicini, la Legge 56/89 che istituiva l’Albo degli psicologi e regolamentava l’esercizio della psicoterapia. Intervenni dicendo che si capiva perché a volte si fosse presi dalla nostalgia dell’ortodossia: è molto più comodo.
La nostalgia dell’ortodossia ha sullo sfondo il tema del desiderio di riconoscimento che riguarda ciascuno di noi, come condizione per poterci costituire in quanto esseri umani. Il bisogno di riconoscimento riguarda tutta la nostra vita; ne abbiamo bisogno per sentirci essere. A questo proposito propongo due passaggi:
Nel 1983 Maud Mannoni pubblica un libro, Le symptome et le savoir, che riguarda la discussione della sua tesi di dottorato avvenuta l’anno precedente. In occasione della presentazione si interroga.
Perché, dopo trent’anni di vita fuori dell’Università, sento il bisogno di tornarvi e di fare riconoscere il mio lavoro? Questo è sicuramente un sintomo. Nel mio desiderio di far riconoscere i miei lavori mi sento incoraggiata dall’esempio di Freud. Anche lui, che si era talmente allontanato dall’opinione ufficiale, sperava di essere riconosciuto da essa.11
Mi chiedo se si trattasse di opportunismo o di una questione di onestà. Nel secondo caso, dichiarare il proprio desiderio di legittimazione, facendosi riconoscere dall’università potrebbe essere un modo per riconoscere che il desiderio/bisogno di riconoscimento è inaggirabile, riguarda chiunque. Esporsi pubblicamente su questo che chiama al confronto con altri può aprire alla possibilità che si possa fare altrimenti?
Infine un aneddoto a proposito della passe. Françoise Dolto chiede a Lacan:
“Ma perché alla fine di tutta questa procedura hai voluto mettere per forza il riconoscimento di ae, analista della scuola”.
Lacan risponde:
“Così come l’ho combinata, la cosa è già abbastanza complicata. Se non avessi messo un’esca, un premio, alla fine del percorso, nessuno l’avrebbe fatto”.
Quasi volesse indicare la pasta di cui siamo fatti in quanto esseri umani: bisognosi e desiderosi di riconoscimento e di legittimazione. Come se, per affacciarci alla condizione umana, alla voragine aperta dall’inconscio freudiano, avessimo bisogno di illuderci di guadagnare qualcosa, magari un titolo?
Se oggi in Italia esiste una legge sugli psicoterapeuti, è anche perché noi analisti abbiamo fatto poco o nulla perché ce ne fosse un’altra o perché non ci fosse. Il primo pericolo per l’analisi è l’analista stesso. Si tratta, allora, di sapere perché. Per quanto mi riguarda, ritengo che i bisogni di riconoscimento, di fondamento, di ortodossia, di delega, probabilmente hanno a che fare con l’orrore di sapere che contraddistingue l’essere umano e dunque l’analista. Si pone allora in modo perentorio l’esigenza di elaborare questo “non voler sapere” con altri poiché è impossibile farlo da soli. L’alternativa è cadere nella passione dell’ortodossia, che significa pensare di dire il vero, schiacciando l’altro. Penso ad un’intervista in cui Jean Clavreul inventa un neologismo: ortonoia, ortonoico12. Se non vogliamo cadere nell’ortonoia, parente della paranoia, dobbiamo fare i conti con la nostalgia dell’ortodossia, non rimuoverla, ma, al contrario, assumerla.
Sappiamo bene che le affermazioni intellettuali non spostano la rimozione. L’osserviamo tutti i giorni. È la condizione per vivere, probabilmente. L’orrore di sapere ha a che fare con il cogliere qualcosa dell’ inconsistenza del nostro essere, fatto di miraggi e identificazioni. Per sostenere la mancanza-a-essere abbiamo bisogno del “concorso di molti”.
La questione della psicanalisi a mio avviso non può essere separata dall’idea di essere umano, da quella di società e dal problema della formazione dell’analista. E per la formazione occorre porre al centro della riflessione la questione umana e il desiderio di legittimazione.
Desiderio di legittimazione come perfetto derivato dell’orrore nei confronti della finitudine, dell’angoscia che ci connota, del bisogno di rassicurazione, che spinge ad affidarci e a delegare all’Altro, di volta in volta in questione: padre, genealogia, ortodossia, società analitiche, stato, Dio, la responsabilità della nostra esistenza in primo luogo e di, conseguenza, la nostra responsabilità in quanto analisti.
Ma la psicanalisi e la formazione non devono, come compito etico, mettere a torsione il desiderio di legittimazione chiamato in causa a esorcizzare l’angoscia del doversi autorizzare ai propri atti?
Analisi, impresa folle: mentre indica il potente tornaconto, la posta in gioco essenziale dell’identificazione e del narcisismo – senza questa passione l’essere umano non potrebbe letteralmente sentirsi essere – scommette sull’accoglimento dell’inconscio, della mancanza-a-essere.
L’analisi non deve al suo termine – si chiede Lacan – mettere colui che la subisce di fronte alla realtà della condizione umana fino la limite della destituzione soggettiva?13 Lacan ci parla dunque di destituzione soggettiva, nella Proposta del ’67 dice: Non finiremo per scoraggiare i dilettanti, se lo annunciassimo? La destituzione soggettiva scritta sul biglietto d’ingresso […], non è un provocare l’orrore, l’indignazione, il panico, se non l’attentato, in ogni caso un dare un pretesto all’obiezione di principio?14
E continua: Abbiamo solo questa scelta: o affrontare la verità o ridicolizzare il nostro sapere.15
Se ci sta a cuore l’insegnamento freudiano, si tratta di scegliere, di prendere posizione, di esporci: o sosteniamo (nel senso di reggere) che la psicanalisi abbia ancora a che fare con la peste o ne facciamo una questione di carriera, di rispettabilità, di professionalità.
Ne abbiamo il coraggio?
Altrimenti anche il dibattito sulla Legge 56/89 o sulle diverse leggi di regolamentazione, continuerebbe a iscriversi soltanto nella logica del lamento, uno dei tanti modi di confermare l’esistente.
Freud apre il testo Il problema dell’analisi condotta da non medici del 1926 con questa considerazione:
Fino ad ora nessuno si è curato di sapere chi esercita la psicoanalisi; il pubblico non se n’è affatto preoccupato, solo s’è trovato d’accordo – anche se in base alle più svariate argomentazioni – in un punto: nell’augurarsi cioè che nessuno dovesse esercitarla. La richiesta che soltanto i medici possano analizzare corrisponde dunque a un atteggiamento nuovo e apparentemente più benevolo, tanto che non sempre ci si rende conto che esso deriva invece direttamente, con un piccolo travestimento, dall’atteggiamento anteriore16.
Adesso, in Italia, non soltanto i medici ma anche gli psicologi possono esercitare: che cosa? L’esercizio legale riguarda – per la Legge 56/89 – la psicoterapia.
Freud sapeva bene quale abisso avesse aperto con la scoperta/invenzione dell’inconscio; non esita infatti a parlare di discesa agli inferi, di umiliazione, di mortificazione. E sa che in questo modo aveva attirato su di sé l’odio della comunità, compresa quella analitica. L’io non è padrone in casa propria: come tollerarlo?
Dialogando con l’interlocutore imparziale dell’analisi laica Freud dichiara, a proposito della formazione degli allievi: l’inefficacia dell’insegnamento teorico e la necessità di sottoporsi ad un’analisi approfondita. Fa riferimento agli strumenti di lavoro: personalità dell’analista, sensibilità, finezza d’orecchio, tatto. Come misurarli?
Da qui possiamo cogliere qualcosa della ricerca del consenso sociale, del bisogno di giustificarsi di fronte alla scienza medica fino a mimarne la logica ed il linguaggio, il bisogno di appartenenza, l’esigenza di legittimazione che riguarda gli psicanalisti.
Nel testo di Maud Mannoni troviamo:
In un numero de L’ordinaire du psychanalyste, una analista Radmila Zygouris, ha raccontato una volta la storia di una donna di servizio che si fece analizzare con successo. Ritornando dall’analista che l’aveva guarita disse: “Non so che cosa mi succede, ma adesso i miei padroni mi chiedono consiglio, la gente mi racconta la sua vita. Non sarò mica diventata psicanalista, per caso?”
E si chiede: Il mio itinerario non avrà qualche similitudine con ciò che è capitato alla femme de ménage? E’ una questione che non si può evitare.
La femme de ménage non si è trovata nella posizione di trasmettere un sapere ad un ignorante desideroso di appropriarsi delle conoscenze. Ma è divenuta, in un momento della sua storia, il supporto di un’interrogazione producendo, nell’altro, un sapere inconscio. Questa trasmissione si è fatta per il verso di una esperienza comune: quella di essere affetti dalla verità di un dramma17.
Psicanalisi in Italia
La trasmissione della psicanalisi e la formazione degli analisti oggi in Italia si pone ben altrimenti.
Sono cambiati i soggetti, sulla poltrona e sul divano (quando viene usato). I giovani psicanalisti hanno una formazione molto diversa da quelli più anziani: la legge Ossicini è entrata in vigore nel 1989 ha ormai 24 anni ciò significa che soltanto chi ha più di 50 anni può aver beneficiato di una formazione psicanalitica “laica”. Chi ha meno di 50 anni per lo più ha fatto studi di psicologia, poi una scuola di psicoterapia e, se ha avuto ancora desiderio di fare una formazione psicanalitica ha dovuto disimparare – come diceva Freud per gli studi di medicina – tutto quello che ha assorbito in lunghi anni di studi.
Attualmente abbiamo almeno quattro problemi con cui confrontarci:
- Il tentativo dei medici di riaffermare la loro supremazia: è recente l’accorpamento all’università delle facoltà di Medicina e Psicologia;
- Il rischio di denunce di psicanalisti per esercizio abusivo della professione psicoterapeutica a seguito di sentenze della Cassazione (nel 2008, nel 2011 e nel 2012) che sostengono che la psicanalisi è una psicoterapia18; a volte “la regina delle psicoterapie”.
- Il problema della formazione degli analisti. In particolare come far sì che gli studenti conoscano qualcosa della psicanalisi e possano incontrare gli psicanalisti se la clinica legale è quella psicoterapeutica la cui formazione in Italia passa attraverso le Scuole di psicoterapia?;
- L’avvenire e la sopravvivenza stessa della psicanalisi.
Occorre trovare il modo di sconfiggere il pericolo di scomparsa che riguarda la psicanalisi, occorre riaprire la questione della formazione, della trasmissione, occorre ritrovare il coraggio della mobilitazione, un po’ di orgoglio per il pensiero critico che la psicanalisi riesce ancora a esercitare contro il conformismo, i protocolli e le formazioni fatte con lo stampino. Occorre soprattutto non arretrare di fronte alla fatica incessante del fare insieme, del costruire quel “concorso di molti” senza il quale non c’è psicanalisi possibile.
Trovare insieme il modo per far sì – come scrivono gli autori del Manifesto per la psicanalisi – che questa esperienza che «sta alle innumerevoli terapie come il viaggio nel tempo sta all’acquisto di un orologio», possa continuare a vivere.
Altrimenti assisteremo a quanto previsto nel 1998 da Jean-Bertrand Pontalis: “Presto la psicanalisi interesserà soltanto una frangia sempre più ristretta della popolazione. Sul divano degli psicanalisti resteranno solo gli psicanalisti19”.
È questo il nostro desiderio?
Giuliana Bertelloni
Berlino, 4 maggio 2013
Note
1 Traduzione italiana di Die Frage der laienanalyse, nelle Opere di Freud, vol. X.
2 Sophie Aouillé, Pierre Bruno, Franck Chaumon, Guy Lérès, Michel Plon & Erik Porge, La fabrique éditions, Paris 2010; trad. it. Giuliana Bertelloni (revisione di Paolo Lollo), Manifesto per la psicanalisi, Ets Edizioni, Pisa 2011.
3 Antonello Sciacchitano, Davide Radice, La questione dell’analisi laica, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2012.
4 Ibidem, p. 112.
5 Ilse Grubich-Simitis, Freud. Retour aux manuscrits (1993), Paris, PUF, 1997. Pagine che possiamo leggere ora anche in italiano nella traduzione di Sciacchitano-Radice.
6 Correspondance de Sigmund Freud avec le pasteur Pfister 1909-1939, lettera del 20 agosto 1930, Paris, Gallimard, 1966, p. 194; ed. it., Corrispondenza di Sigmund Freud con il pastore Pfister.
7 Cfr. Manifesto per la psicanalisi, op. cit., pp. 28-30.
8 Ivi, p. 32.
9 Cfr. ivi, pp. 78-79.
10 Cfr. ivi, p. 107.
11 Cfr. M. Mannoni, Le symptome et le savoir. Soutenence, Seuil, Paris 1983, p. 11.
12 Cfr. AA.VV.,Quartier Lacan, Denoel, Paris 2001, p. 25.
13 Cfr. J. Lacan, Il seminario. Libro VII, Einaudi, Torino 1994, p. 381.
14 J. Lacan, Proposta del 9 ottobre 1967 intorno allo psicanalista della Scuola, in Scilicet 1/4, Feltrinelli, Milano 1977, p. 27.
15 Ibidem. (Corsivi miei).
16 S.Freud, Il problema dell’analisi condotta da non medici, p. 351.
17 Maud Mannoni, op. cit., p. 22.
18 Cassazione 24 aprile 2008, n. 22268; Per quanto concerne il delitto previsto dall’art. 348 c.p., si rileva che l’esercizio della attività di psicoterapeuta è subordinato ad una specifica formazione professionale della durata almeno quadriennale ed allo inserimento negli albi degli psicologi o dei medici (all’interno dei quali è dedicato un settore speciale per gli psicoterapeuti); la psicanalisi è una psicoterapia che si distingue dalle altre per i metodi usati per rimuovere disturbi mentali, emotivi e comportamentali.
19 J. B. Pontalis, Cent ans après, Gallimard, Paris 1998.